Wednesday, 28 August 2013

Mid-August in Paris

Ferragosto in UK non si festeggia, non esiste proprio. Si lavora, è un giorno come un altro. Trauma psicologico non da poco, soprattutto se tutti i tuoi amici e familiari sono al mare...
Avrei voluto essere ancora nel periodo scolastico, quando le vacanze erano luuuuunghe e l'unica cosa a cui pensare era andare a fare la spesa per la grigliata del 14 sera.
Mi manca il mare, quest'anno l'ho visto troppo poco, e so che la pagherò... ma è andata così, ci rifaremo di sicuro!


Ferragosto per fortuna è una giornata come un'altra, passa in 24 ore... e anche noi il 16 siamo partiti! 
Niente mare, per la prima volta agosto in una città. Non Londra, ma Parigi: da St. Pancras a Gare du Nord in poco più di ore, con un treno Eurostar che passa sotto la Manica. 
E' stata la mia prima volta, comodissimo: niente problemi di bagagli/100ml di liquidi, niente code, da centro a centro, con un'unica delusione... del tunnel non si vede nulla! Io appiccicata al finestrino come una bimba ma nulla, solo una lunga galleria... 



A Parigi non abbiamo trascorso ore nei musei, solo quello che ci interessava davvero.
Siamo andati al Museo Rodin, che non avevo mai visto: un'oasi.
E alla mostra di Ron Mueck alla Fondazione Cartier... merita l'edificio che la ospita e anche l'esibizione, video compreso.




Abbiamo macinato chilometri su chilometri a piedi, ma non ho perso un etto visto che abbiamo mangiato tanto, tantissimo, troppo! 
Uscire a cena senza spendere una follia era una gioia che quasi avevo dimenticato (ammetto che abbiamo avuto delle ottime dritte da amici parigini... a presto un post più dettagliato con tutti gli indirizzi!), così come una sosta in un caffè, un aperitivo o un dopocena seduti in un bar all'aperto.



 Pur essendo piuttosto malata di shopping non ho avuto troppi problemi a contenermi: credo che il fatto che a Londra si trovi TUTTO, più la possibilità degli acquisti on line, abbia tolto un pò di fascino allo shopping locale... ovviamente a questa considerazione sfuggono i souvenir di dubbio gusto, gli acquisti gastronomici e...


I mercati delle pulci! Potevamo non andare a caccia a Parigi? Abbiamo deliberatamente tralasciato quello immenso di Saint-Ouen per andare a quello de la Porte de Vanves, che mi ha incantata.


Insomma... una bella sosta in una città meravigliosa e un pò di malinconia per certe abitudini latine che qui in terra anglosassone mancano proprio... Ma anche la strana sensazione di sentirmi a casa qui una volta rientrata...









Monday, 12 August 2013

Summertime

Si dice sottovoce che non si sa mai... al momento la temperatura è costante intorno ai 23 gradi, non ci si può proprio lamentare.
Piove un pochino, ma va bene anche così... se penso all'estate 2012 umida e fredda (ancora non ho superato lo shock), questa è decisamente un regalo inaspettato!
E così ho voglia di colori... tanti, tutti insieme, vivaci, brillanti, solari...




1. Sedie Talia e tavolino Pedro di Habitat
2. Cuscini gypsy (ora in saldo) e cassettiera con inserti di madreperla di Graham and Green
3. Piatto Antropologie
4. Heico Bunny Rabbit Lamp (Petit Home)
5. Tappeto Zig Zag Urban Outfitters
6. Ikea
7. Carta da parati Lisbon Umbrellas Black Crow Studios
8. Porcellane I-Wares Seletti
Gavettoni di Tiger


BUON FERRAGOSTO!



Monday, 5 August 2013

Welcome August


Il luglio appena passato è stato sicuramente il mese più bello da 3 anni a questa parte a Londra, meteorologicamente parlando. Ed il fatto che solo una piccola percentuale di inglesi si lamenti dell'eccessivo caldo la dice lunga su quanto sia apprezzato...
Il sole fa bene.... bella scoperta, lo sapevo già... ma avevo tentato di autoconvincermi che poi in fondo non fosse così importante.


Agosto è appena iniziato... per scaramanzia tiro le somme sul passato e non faccio previsioni sul futuro.
Londra con 30 e passa gradi, non credevo fosse possibile.
Mi ero sempre chiesta come mai ci fosse l'aria condizionata in tutti gli uffici, ma ora si rivela parecchio utile... In compenso non c'è sui mezzi pubblici. Quindi gente a torso nudo, piedi nudi, fiera del cattivo gusto. Io sono decisamente tollerante con il caldo, ma se proprio dovessi lamentarmi: almeno spegnere il riscaldamento sui bus??


Comunque, mi sveglio la mattina ed è una gioia... ora abbiamo anche le tende oscuranti (persiane, questa rarità nel mondo anglosassone...) e intravedere sole, sole, sole giorno dopo giorno dà la carica. Non è mai troppo, non è mai umido, è un caldo meraviglioso, che lascia le serate fresche e le notti da copertina. Ho indossato vestiti e sandali per i quali avevo perso la speranza, mi sono concessa il lusso di uscire senza strati di ricambio. 
Anche lavorare non mi pesa: certo, mi devo dimenticare che il 90% delle persone che conosco sono al mare o in viaggio (l'altro 10% vive qui)... ma davvero mi sto godendo questa estate.


 L'accoppiata Londra-sole è micidiale... come le dita nella presa della corrente. Energia... per fare, uscire, esplorare...  Quindi ore di sonno ridotte al minimo indispensabile, me ne vado in giro tra mercatini e mercati veri (frutta e verdura finalmente hanno un sapore anche qui), inizio a prendere confidenza con la casina, a prendermi cura dei dettagli e farle dei regalini, invito a cena gli amici, vado ai barbecue, esploro posti nuovi, mi godo aperitivi serali con tramonti incredibili dalle mille sfumature di rosa.
Insomma... non avrei mai immaginato che un'estate in città (va beh, metropoli) potesse quasi non farmi rimpiangere il mare!


Buon Agosto a tutti!



Dimenticavo: WELCOME TO PRINCE GEORGE!
Per la nascita era magari difficile organizzarsi, ma possiamo avere un Bank Holiday per il tuo primo compleanno?









Monday, 22 July 2013

Summer mood

Avevo abbozzato questo post qualche tempo fa, ed aveva un tono un pò diverso... ero un pò stanca, un pochino lagnosa e avevo pensato di prendermi una pausa.

Ma... nelle ultime due settimane c'è stata una svolta, mi sono rigenerata senza nemmeno accorgermene.
Complice una vacanzina in Italia, il potente effetto benefico che il mare ha su di me, qualche giorno nel mio nido, la gioia delle amiche vestite di bianco...
ma soprattutto un rientro in una Londra invasa dal sole e da temperature estive, quelle vere... 
sono di nuovo carica come una molla.

Come se non bastasse, la casina qui E' FINITA! Oddio, a mobilio siamo amcora messi maluccio, ma dopo l'imbiancatura e 3 giorni di pulizie che mi fanno male tutte le giunture... DOPO 6 MESI E' CASA!
Ancora non mi sembra vero di non dover fare lo slalom tra scatoloni e pezzi di parquet, oppure di aprire finalmente l'armadio e trovare quello che cerco (che nel frattempo mi ero anche dimenticata di avere!)

Insomma, voglio FARE tante cose, voglio godermi questa estate favolosa finchè dura, voglio vivere questa città a cui è difficile stare dietro, voglio iniziare nuovi progetti per la casa, voglio finire quelli vecchi, voglio divertirmi al lavoro e fuori, voglio imparare a usare la nuova macchina da cucire, voglio trovare la bicicletta che cerco da un pò, ...

Non che il blog mi abbia mai ostacolata, ma è un impegno... non voglio certo abbandonarlo ora al suo duesimo compleanno, ma mi ci voglio dedicare con passione, non per uno strano senso del dovere.
Magari non cambierà niente, magari invece mi farò sentire saltuariamente... Quando ho qualcosa da dire o qualcosa da mostrarvi (in realtà non vedo l'ora di mostrare la casina!).

Ora, in un certo senso, ho più voglia di fare che di raccontare...
Ovviamente se passerete di qua mi farà sempre piacere! Il blog continua a vivere, ma con più calma.
E' solo un avviso ai naviganti: se mi vedrete meno assidua, ci sono ancora... sono solo in modalità estiva.







Monday, 15 July 2013

www.andreaseroni.com

Ve ne avevo già parlato qui, ma solo brevemente. 
Ora mi sembra giusto e doveroso dedicargli un pò di spazio.
Da qualche settimana anche A. è online con il suo sito internet... che ti porti fortuna!






Sono di parte, e inoltre è davvero difficile che mi vengano facili pubblici (ma anche privati) elogi. 
Quindi non commenterò queste immagini, lascio a voi la parola... spero vi piacciano.



Ma lasciatemi solo dire che secondo me sa cogliere qualcosa nelle persone, e questo è l'aspetto che mi piace di più nelle sue fotografie.
Sono fotografie che io non sarei in grado di fare, tecnica a parte.
Ci sono soggetti che a me non attrarrebbero minimamente, ma poi li vedo nelle sue immagini e trovo qualcosa che non avevo visto prima...





Mi fanno sorridere e mi mostrano scene normali, a cui io non avrei dato peso, nelle quali non avrei trovato nessuna poesia... ma che invece ora ce l'hanno.






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...